La storia in pubblico
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »

PASSAGGIO A NAPOLI
VIAGGIO RADIOFONICO
Entrare nel cuore di Napoli guidati dai brani di alcuni autori del Novecento in lingua tedesca, che hanno visitato e vissuto la città, colto l’essenza sfuggente, molteplice, spesso eccessiva, difficile da contenere tutta. Napoli, che prima di mostrare un suo nuovo e diverso volto, è stata fermata nei frammenti di diari, nei racconti, reportage o poesie, restituita dagli autori protagonisti di “Passaggio a Napoli” attraverso la riproposizione di quei loro brani come se fossero cartoline sonore, brevi audiodocumentari, testimonianze da indirizzare al viaggiatore e a chi vuole …
La storia in pubblico, Uncategorized »

BIBLIOTECA DIGITALE DEL GOETHE-INSTITUT
OLTRE 100 FILM TEDESCHI ONLINE
Il servizio “Onleihe” permette di prendere a prestito per un certo periodo e senza spostarsi da casa media digitali come e-book, audiolibri, giornali online e film, scaricandoli con un semplice click.
Il prestito Onleihe è un’offerta digitale del Goethe-Institut in Italia. È un servizio gratuito che permette di prendere a prestito media digitali come e-book, audiolibri, giornali online e film, scaricandoli con un semplice click.
Il materiale non deve essere restituito: alla scadenza del prestito, il file non risulta più disponibile. Il servizio funziona 24 ore …
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico »

L’Istituto Storico Italo-Germanico / Italienisch-Deutsches Historisches Institut della Fondazione Bruno Kessler (FBK-ISIG) e l’Istituto Germanico di Roma / Deutsches Historisches Institut (DHI) bandiscono una selezione per un incarico di collaboratore a progetto “post-doc” della durata di 12 mesi.
La collaborazione prevede la realizzazione di una ricerca di storia contemporanea (sec. XIX e XX), dedicata preferibilmente a temi di area italiana e/o tedesca. Il collaboratore si impegnerà inoltre a presentare, entro il periodo della collaborazione, almeno una domanda di finanziamento legata a bandi competitivi nazionali o internazionali.
–
LINK BANDO
–
Il/la candidato/a ideale possiede …
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »

..
12 Ottobre 2019-19 Gennaio 2020
NAPOLI
Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano
via Toledo 185
Annunciato come uno degli anniversari più attesi del 2019, il prossimo 9 novembre saranno passati trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino. Nell’intento di raccontare i fermenti della scena artistica tedesca degli anni Ottanta, dal 12 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 ospitiamo la mostra Berlin 1989 alle Gallerie d’Italia di Napoli.
La pittura in Germania prima e dopo il Muro Negli anni Ottanta la pittura tedesca si impone in tutto il mondo, assumendo la denominazione di Neo Espressionismo, e i suoi esponenti Neue Wilden, i “Nuovi Selvaggi”, a …