Home » Archivio

La storia in pubblico

La storia in pubblico, Uncategorized »

[2 ott 2019 | Commenti disabilitati | ]
Non Farmi Muro! – Settimana tedesca in Italia – 6-13 ottobre 2019



Non Farmi Muro è il titolo scelto dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania per la Settimana Tedesca in Italia, una serie di eventi – concerti, mostre, spettacoli e incontri – che si svolgeranno dal 6 al 13 ottobre in tutto il Paese, per avviare una riflessione sui rapporti tra Italia e Germania 30 anni dopo la Caduta del Muro di Berlino. Una settimana in cui la Germania si racconta attraverso la contaminazione e lo scambio culturale, con musica, cinema, arti visive, ma anche momenti educativi e dedicati alla socialità e …

La storia in pubblico, Uncategorized »

[14 feb 2019 | Commenti disabilitati | ]
Essere Germania. Rivista LIMES: presentazione numero 12/2018

 
Si prega di dare cortese cenno di partecipazione entro il giorno 26 p.v. all’indirizzo di posta elettronica: clublimesnapoli@gmail.com

La storia in pubblico, Uncategorized »

[18 dic 2018 | Commenti disabilitati | ]
Convegno SISCALT 2018 “Ripensare i fascismi” – Resoconto

…….    
 
RESOCONTO
 
CONVEGNO  INTERNAZIONALE  SISCALT  2018
INTERNATIONALE SISCALT-TAGUNG 2018
 
Ripensare i fascismi
Neue Analysen zu Faschismus und Nationalsozialismus
.
 
22 – 24 novembre 2018
 
Libera  Università di Bolzano – Freie Universität Bozen
Aula / Hörsaal: D1.02
Piazza Università 1, / Universitätsplatz 1
Bolzano/ Bozen
 
Con il sostegno di / mit der Unterstützung von:
Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige / Autonome Provinz Bozen Südtirol
Città di Bolzano / Stadt Bozen
 
Il settimo Convegno internazionale SISCALT, svoltosi dal 22 al 24 novembre 2018 presso la Libera Università di Bolzano, ha avuto come oggetto di confronto e dibattito il tema “Ripensare i fascismi”. Il convegno, organizzato …

La storia in pubblico, Uncategorized »

[20 ott 2018 | Commenti disabilitati | ]
Il Visual History Archive presso l’Institut für Zeitgeschichte

……………………..   ……….
 
Il “Visual History Archive” presso l’ Institut für Zeitgeschichte
 
Il “Visual History Archive” è una creazione della USC Shoah Foundation ed è accessibile nella sua interezza presso i locali della biblioteca dell’Institut für Zeitgeschichte a partire dall’anno 2017.
 
Basato su un’idea di Steven Spielberg, il ”Visual History Archive” è teso soprattutto alla memoria della Shoah e dei sopravvissuti, rendendo accessibili ai visitatori 54.000 interviste con coloro che sono stati perseguitati durante il regime hitleriano e con testimoni dei crimini nazionalsocialisti. Con ciò il progetto ”Visual History Archive” costituisce attualmente la più …