Giuseppe Spagnulo
Nome e cognome: Giuseppe Spagnulo
Luogo nascita: Grottaglie (TA)
Data nascita: 13-09-1984
Email: giuseppespagnulo84@gmail.com
Posizione lavorativa: assegnista di ricerca
Università/Istituto: Libera Università di Bolzano
Dipartimento: Facoltà di Scienze della Formazione
Pubblicazioni (una scelta)*
Monografie
- Spagnulo, Il Risorgimento dell’Asia. India e Pakistan nella politica estera dell’Italia repubblicana (1946-1980), Firenze-Milano, Le Monnier-Mondadori, 2020. (ISBN 8800750583)
- Spagnulo, Un giovane liberale del Sud. Michele Cifarelli e la vita politica italiana dal fascismo alla stagione europeista (1938-1954), Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2018. (ISBN 9788849854824)
Curatele
- Paresce, Memorie di un diplomatico. Londra, Washington, Seoul (1931-1966), Giuseppe Spagnulo (ed.), Napoli, ESI, 2023. (ISBN 9791259765949)
Contributi in pubblicazioni collettanee
- Spagnulo, La “Commissione dei 19” e la definizione del nuovo compromesso tra italiani e tedeschi dell’Alto Adige/Südtirol (1961-1972), in P. Karlsen, R. Pupo (a cusa di), Costruire una regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione, FrancoAngeli, Milano, 2024, pp. 155-170.
- Spagnulo, Sidney Sonnino, la diplomazia italiana e l’ascesa internazionale del Giappone, in S. Rogari, A. Varsori (a cura di), Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2024 (ISBN 978-88-498-8276-6).
- Spagnulo, L’Italia e i “Seguiti CSCE” da Belgrado a Vienna (1977-1989), in Stefano Baldi, Luciano Monzali (a cura di), Italia-Helsinki 50. Dall’Atto finale di Helsinki del 1975 all’OSCE di oggi, Napoli, ESI, 2024. (ISBN 979-12-5976-930-5)
- Spagnulo, Gabriele Paresce: politico, storico e diplomatico del Novecento, in G. Paresce, Memorie di un diplomatico. Londra, Washington, Seoul (1931-1966), Giuseppe Spagnulo (ed.), Napoli, ESI, 2023. (ISBN 9791259765949)
- Spagnulo, Aldo Moro, Italian Diplomacy and Gaddafi’s Rise to Power 1969-1978, in Luciano Monzali, Paolo Soave (a cura di), Italy and Libya. From Colonialism to a Special Relationship (1911–2021), Londra, Routledge, 2023. (ISBN 978-1032457901)
- Spagnulo, Italy and Pakistan, 1971-91, in Luciano Monzali, Paolo Soave (a cura di), Italy and the Middle East. Geopolitics, Dialogue and Power during the Cold War, Londra, Bloomsbury, 2021. ISBN 978-1-8386-0693-0
- Spagnulo, Aldo Moro e le relazioni italo-pakistane (1963-1973), in AA.VV., Fra diplomazia e petrolio. Aldo Moro e la politica italiana in Medio Oriente (1963-1978), Bari, Cacucci Editore, 2018. (ISBN 9788866117117)
- Spagnulo, L’equilibrio dei sottintesi e la difficile neutralità tra Italia e Germania dal 24 maggio 1915 al 28 agosto 1916, in AA.VV., La Guerra di Cadorna (1915-1917), Roma, Ufficio storico SME, 2018. (ISBN 978-88-96260-56-2)
Articoli in rivista
- Spagnulo, La ricerca di un ruolo in Asia e Medio Oriente: l’IsMEO nella rifondazione della politica estera italiana (1947-1958), in «Processi Storici e Politiche di Pace», XII, 23-24, 2018, pp. 133-162. (ISSN 2036-7120)
- Spagnulo, Lontani ma non troppo. Le relazioni tra Italia e India dall’Unità d’Italia alla fine del fascismo (1861-1945), in «Nuova Rivista Storica», Anno CIV, 3, 2020, pp. 1109-1160. (ISSN 0029-6236)
- Spagnulo, Insightful intuitions and old prejudices: Giuseppe Tucci’s Eurasianism in his “political reports” on 1950s Asia, in «Rivista di Studi Orientali», XCIII, 1-2, 2020, pp. 165-182. (ISSN 0392-4866)
- Spagnulo, Napoleone III, Cavour e l’Unità d’Italia: un’interpretazione, in «Risorgimento e Mezzogiorno», nn. 63-64, 2022, pp. 89-118. (ISBN 978-88-6194-550-0)
Co-autore di opere manualistiche
Luciano Monzali, Federico Imperato, Rosario Milano, Giuseppe Spagnulo, Storia delle Relazioni Internazionali (1492-1918). Dall’ascesa dell’Europa alla Prima Guerra Mondiale, Vol. I, Mondadori, Università, Milano, 2022.
Luciano Monzali, Federico Imperato, Rosario Milano, Giuseppe Spagnulo, Storia delle Relazioni Internazionali (1919-2021). Tra Stati nazionali, potenze continentali e organizzazioni sovranazionali, Vol. II, Mondadori Università, Milano, 2022.
Interessi e ambiti di ricerca:
Storia della politica estera italiana
Rapporti italo-austriaci
Questione altoatesina
Italia e subcontinente indiano
Europa ed Asia
Diplomazia culturale
Curriculum
Giuseppe Spagnulo è assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano. È inoltre docente a contratto in Storia e Istituzioni dell’Asia presso il Dipartimento di Ricerca ed Innovazione Umanistica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Formatosi come storico delle relazioni internazionali, si è occupato di temi di vario tipo, ma quasi sempre riconducibili, in vario modo, alla storia della politica estera italiana.
Ha condotto diversi studi sui rapporti dell’Italia con l’Oriente medio ed estremo, altri sulla diplomazia culturale. Negli ultimi anni si è occupato anche di ricerche inerenti alla questione dell’Alto Adige nel secondo dopoguerra e ai rapporti fra Italia ed Austria.
Tesi Dottorato
India e Pakistan nella politica estera dell’Italia repubblicana (1944-1975)