Home » Ubaldo Villani-Lubelli

Ubaldo Villani-Lubelli

Nome e cognome: Ubaldo Villani-Lubelli
Luogo nascita: Galatina (Le)
Data nascita: 22.08.1978
Email: ubaldo.villanilubelli@unisalento.it

Indirizzo privato: Via Lecce 40 – 73016 San Cesario di Lecce (Le)

Posizione lavorativa: Ricercatore Senior (RTDb) in Storia delle Istituzioni politiche (SPS/03)

Università: Università del Salento

Dipartimento: Dipartimento di Scienze Giuridiche

Pubblicazioni (una scelta):

  1. Ubaldo Villani-Lubelli, L’Italia e il processo di integrazione europea tra vecchie alleanze e nuovi equilibri politico istituzionali, in L’Italia nelle istituzioni europee. Storia, politica, integrazione, a cura di Leonida Tedoldi e Giovanni Zucchelli, Carocci, Roma 2020, pp. 69-86.
  2. Ubaldo Villani-Lubelli, Istituzioni e partiti: le trasformazioni politico-istituzionali nella Repubblica Federale tedesca dopo la riunificazione del 1990, in La nuova Germania. La Repubblica Federale 30 anni dopo la Riunificazione, a cura di Luca Renzi e Ubaldo Villani-Lubelli, Edizioni ETS, Pisa 2020, pp. 63-84.
  3. Ubaldo Villani-Lubelli, 1919-1989-2019: Continuità e fratture nella storia della democrazia in Germania, in Italien, Deutschland und die Europäische Einheit, a cura di C. Liermann Traniello, Matteo Scotto e Ubaldo Villani-Lubelli, Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2019, pp. 39-54
  4. Ubaldo Villani-Lubelli, «La libertà è indivisibile!» – l’introduzione del diritto di voto alle donne in Germania e la costruzione di una società democratica, in Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto, 2019, pp. 333-351.
  5. Ubaldo Villani-Lubelli, The EU budget and the European integration process: a historical analysis, in Features and Challenges of the EU budget: a multidisciplinary analysis, ed. by Ubaldo Villani-Lubelli and Luca Zamparini, Edward Elgar, London 2019, pp. 12-29.
  6. Ubaldo Villani-Lubelli, The rise of a new power: Germany’s political realism and global strategy, in: 1989 and The West. Western Europe Since the End of the Cold War, ed. by Pepijn Corduwener and Eleni Braat, Routledge (Routledge Studies in Modern European History), Oxon-New York 2020, 46-64.
  7. Ubaldo Villani-Lubelli, Die Zukunft Europäischer Demokratie: Souveränität und neue Legitimität nach der Krise. Versuch einer politisch-historischen Analyse, in A Single Model of Governance. Historial, Economic and Legal Aspects of European Governance in the Crisis, Berlin 2018, pp. 157-176.
  8. Ubaldo Villani-Lubelli, Unità Diritto Libertà. Il fattore Weimar e l’identità costituzionale in Germania, Jouvence, Milano 2018, pp. 1-180.
  9. Ubaldo Villani-Lubelli, Dall’Impero alla nascita della democrazia: il fragile equilibrio politico nella Repubblica di Weimar, in Le Carte e la Storia, 1, 2017, pp. 122-135.
  10. Ubaldo Villani-Lubelli, L’influenza tedesca nelle Istituzioni europee: il caso della Commissione Europea. Impero, egemonia o leadership? in Il ruolo della rappresentanza politica informale nella costruzione e nello sviluppo delle entità statuali (XV-XXI secolo), a cura di Giuseppe Ambrosino e Loris De Nardi, QuiEdit, Verona 2017, pp. 289-304.
  11. Ubaldo Villani-Lubelli, L’Europa tedesca e il difficile equilibrio europeo, in Percorsi Costituzionali, 3/2016, pp. 421-435.
  12. Ubaldo Villani-Lubelli, Democrazia e nazione in Germania: l’identità nazionale tedesca da Weimar a Berlino, in Giornale di Storia Contemporanea, 1, 2016, 33-48.
  13. Ubaldo Villani-Lubelli, Il ritorno della questione tedesca: l’inevitabile egemonia della Germania in Europa, in Rivista di Studi politici internazionali, 2, 2016 205-218.
  14. Ubaldo Villani-Lubelli, «Quest’Europa sarebbe il luogo in cui si realizza l’interesse tedesco?» – riflessioni sul ruolo della Germania in Europa, in Il Politico, 2, 201, 149-162.

 

Interessi e ambiti di ricerca: Storia politica della Germania nel XX secolo, Storia dell’integrazione europea e delle istituzioni dell’UE

Tesi Dottorato: Dottorato di ricerca in discipline storico-filosofiche, XX Ciclo (AA 2005-2008): Il Qodlibet II di Enrico di Lubecca: Studio dottrinale ed edizione critica delle questioni III, VII, IX, X, XI, XVI, XVII, XVIII